Recarsi e spostarsi nel Principato di Monaco
  • Home

Recarsi e spostarsi nel Principato di Monaco

Arrivare in treno

I Treni Espressi Regionali (TER) permettono di collegare Nizza (Francia) o Ventimiglia (Italia) in 25 minuti con un treno ogni 15 minuti nelle ore di punta.

Per maggiori informazioni:  www.ter.sncf.com/sud-provence-alpes-cote-d-azur

Ricordiamo che è possibile parcheggiare il proprio veicolo presso la stazione Saint-Augustin di Nizza, in modo da raggiungere facilmente il Principato per assistere alla partenza della tappa, per poi rientrare a Nizza per l’arrivo con il biglietto di ritorno.

Arrivare in autobus

Il 21 luglio, la rete di autobus della Regione Sud Provenza-Alpi-Costa Azzurra subirà modifiche dall’inizio del servizio fino alle ore 19:00 circa:

Linea 600 (Nizza - Principato di Monaco - Mentone)

  • Visto il divieto di circolazione degli autobus all’interno di Nizza, per i mezzi in partenza dal Principato e Mentone sarà predisposto un capolinea a Beaulieu-sur-Mer
  • I mezzi attraverseranno lo Stato monegasco senza soste, dall’ingresso all’uscita, tramite i tunnel, a eccezione, tuttavia, di due importanti fermate che saranno mantenute in servizio: “Place d’Armes” e “Place des Moulins”
  • Come precedentemente dichiarato, la speciale linea urbana “Tour de France 2024” collegherà il Principato da est a ovest (“Place des Moulins” <> “Boulevard du Larvotto” <> “Place d’Armes” <> “Fontvieille”), in modo da creare una corrispondenza

Linee 603-604-605 (Nizza - La Turbie - Principato di Monaco - Peille): nessun servizio. 

Programmate il vostro tragitto online su:  www.pacamobilite.fr

Venire in bici

Presso il centro della Condamine sarà possibile disporre di un parcheggio “bici”.

Venire in auto

Si consiglia agli spettatori automuniti in provenienza da ovest del Principato di parcheggiare la propria vettura presso uno dei seguenti parcheggi pubblici di grande capienza, a tariffe vantaggiose specifiche per il 21 luglio:

  • Parcheggio des Salines: sarà mantenuta l’abituale tariffazione preferenziale (7,50 € per la mezza giornata-soste inferiori alle 4 ore/11 € per la giornata-soste tra le 4 e le 12 ore)
  • Parcheggio Stade Louis II: sarà stabilito un tetto tariffario di 13 € (con normale tariffazione oraria fino al raggiungimento di tale importo)
  • Parcheggio Saint-Antoine: sarà mantenuta la tariffazione oraria preferenziale con tetto massimo di 11 € a partire dalle 10 ore di sosta (15 € oltre le 12 ore)

Quindi, per assistere al via della tappa, gli spettatori potranno recarsi presso la zona di partenza: 

  • Con gli autobus della Compagnia degli Autobus di Monaco, tutti gratuiti considerando variazioni e deviazioni dovute all’evento  (Cliccare qui per maggiori informazioni)
  • A piedi, in circa 15 minuti dal parcheggio des Salines attraverso l’omonima galleria, oppure in circa 10 minuti dai parcheggi Stade Louis II e Saint-Antoine

Si consiglia di parcheggiare il proprio veicolo presso uno dei parcheggi pubblici della zona (consultare la mappa dedicata), poi di prendere la linea Place des Moulins <> Fontvieille, appositamente messa in servizio per l’occasione ogni 10 minuti, dalle ore 06:00 alle ore 21:20, con le seguenti fermate:

  • Andata: “Place des Moulins”, “La Rousse”, “Carmes”, “Saint-Roman”, Boulevard du Larvotto, “Place d’Armes”, “Albert II”, “Port de Fontvieille”, “Fontvieille (Centro commerciale)”
  • Ritorno: “Fontvieille (Centro commerciale)”, “Papalins”, “Roseraie”, “Héliport”, “Stade Louis II”, “Place d’Armes (2)”, “Saint-Roman”, “Carmes”, “La Rousse”, “Place des Moulins”

Venire in camper

Per motivi legati all’organizzazione dell’evento, non sarà possibile sostare con il camper nel Principato di Monaco. Invitiamo, quindi, gli utenti a informarsi presso i comuni limitrofi per conoscere le aree di sosta disponibili per tale tipologia di veicoli.

Venire in elicottero

L’eliporto di Monaco permette di collegare l'aeroporto internazionale di Nizza in soli 7 minuti di volo con il Principato, con partenze ogni 20 minuti basate sui voli di linea. Sarà possibile espletare tutte le formalità di imbarco per i voli nazionali e per la maggior parte di quelli internazionali in partenza dall’aeroporto  “Nice Côte d’Azur” direttamente dal Principato di Monaco. 

Allo stesso modo, i viaggiatori potranno espletare tali formalità per l’ingresso nel Principato di Monaco presso i principali aeroporti stranieri.

Cliccare qui per contattare la Direzione dell’Aviazione Civile

Vedere anche

Vue de dessus des coureurs du Tour de France dans les rues de Monaco

Assistere al Tour de France

Les véhicules de la caravane du tour à Monaco

Le animazioni